Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche e di statistica. Per la loro installazione non è richiesto il suo consenso ma la invitiamo ugualmente a prendere visione dell'informativa completa cliccando sul pulsante “Maggiori informazioni”.

IL PARCO DELLE PREALPI GIULIE CONTRIBUISCE AL DOSSIER “AREE PROTETTE ALPINE E CAMBIAMENTI CLIMATICI”

Canin ph Marco Di Lenardo

Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie ha contribuito alla realizzazione del dossier “Aree protette alpine e cambiamenti climatici”, presentato il 6 novembre 2025 a Domodossola nell’ambito del convegno “Montagne che cambiano. Natura e parchi alla prova del clima”, organizzato da CIPRA Italia e Federparchi.

Il dossier raccoglie le esperienze di 17 parchi e aree protette dell’arco alpino che stanno affrontando gli effetti della crisi climatica attraverso iniziative di conservazione della biodiversità, monitoraggio ambientale, gestione sostenibile delle risorse, turismo responsabile e coinvolgimento delle comunità locali. L’obiettivo è valorizzare le buone pratiche già attive nei territori alpini e favorire la condivisione di strumenti e conoscenze.

L’iniziativa si inserisce in un quadro di collaborazione tra enti gestori, mondo della ricerca e realtà territoriali, volto a rafforzare la capacità delle aree protette di rispondere ai cambiamenti in corso e contribuire alla resilienza dei sistemi montani.

Il dossier è disponibile online al link: www.cipra.org/it/pubblicazioni/aree-protette-alpine-e-cambiamenti-climatici