SIGLATA LA DICHIARAZIONE DI INTENTI PER LA RISERVA DELLA BIOSFERA TRANSFRONTALIERA TRILATERALE

Si è svolta venerdì 19 settembre 2025 a Trenta (Slovenia) la riunione del Comitato di Coordinamento della Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie, durante la quale è stata firmata la dichiarazione di intenti per la creazione del Parco trilaterale della Pace (Three lateral Peace Park).
Il progetto mira alla creazione di una Riserva della biosfera transfrontaliera Unesco trilaterale, che unisca i territori di tre Stati (Italia, Austria e Slovenia) dallo straordinario valore naturale e culturale e in cui i Parchi naturali delle Prealpi Giulie, del Dobratsch e del Triglav costituiscono il cuore fondamentale. I Parchi sono i gestori delle rispettive riserve della biosfera (fatta eccezione per l’area austriaca, per la quale sono in corso i lavori per la designazione).
Questa regione, posta al crocevia tra Slovenia, Italia e Austria, è storicamente segnata da conflitti, ma oggi si propone come esempio di cooperazione internazionale. I tre parchi condividono obiettivi comuni: tutela della natura, sviluppo sostenibile insieme alle comunità locali, educazione ambientale e promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente.
A firmare l’accordo sono stati il Direttore del Parco Nazionale del Triglav, Dr. Tit Potočnik, la Presidente del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, Anna Micelli, e la Presidente del Parco Naturale Dobratsch, Sarah Katholnig.
La nascita del Parco trilaterale della Pace rappresenta un passo significativo verso una collaborazione transfrontaliera più stretta, per valorizzare e proteggere un patrimonio naturale e culturale unico nel cuore dell’Europa.