Sabato 2 luglio 2022
CHE FIORE È QUESTO?
Escursioni botaniche per imparare a riconoscere la flora del Parco
Forca di Campidello e conca di Cjadinùt
Escursione in quota sul massiccio del Plauris-Lavara, con partenza da Malga Confin, per ammirare le fioriture dei pascoli e degli alpeggi, delle faggete altimontante e delle conche nivali,

tra stelle alpine (Leontopodium alpinum) ed ambienti spettacolari, dove vivono la Regina delle alpi (Eryngium alpinum) ed il raro Geranio argentato (Geranium argenteum), piante fanno del Monte Plauris una delle zone più ricche di rarità ed endemismi.

Ritrovo e partenza: ore 8.00 presso la piazza del Municipio di Venzone. Seguirà un trasferimento con mezzi propri sino a Malga Confin.
Durata: 6-7 ore comprese le soste.
Lunghezza: 10 km circa.
Dislivello: in salita 400 m.
Percorso: impegnativo adatto ad escursionisti allenati.
Attrezzatura: scarponcini, bastoncini, pranzo al sacco, scorta d'acqua.
Guida naturalistica: Alberto Candolini
Quota di partecipazioni: GRATUITA
Note: non sono ammessi cani
POSTI LIMITATI
Prenotazione: obbligatoria entro giovedì 30 giugno ore 17.00 – fino a esaurimento posti - compilando il form sottostante, telefonando al numero 0433 53534 oppure scrivendo a info@parcoprealpigiulie.it
