Domenica 27 Marzo 2022
L’itinerario si sviluppa lungo sentieri e piste forestali che collegano Resiutta ai monti circostanti.
Il dislivello, anche se viene affrontato molto gradualmente, richiede un minimo di allenamento ma non presenta difficoltà. E’ un’esperienza consigliata a tutti per riscoprire un itinerario che offre una miriade di spunti paesaggistici e storici che affiorano ad ogni passo. Dal punto di vista panoramico, pur non raggiungendo quote elevate, il percorso presenta diversi punti panoramici sul Canal del Ferro, sulla Val Resia e sull’imbocco della Val Aupa.

Il percorso attraversa un ambiente naturale ancora integro che ben rappresenta alcuni aspetti legati alla fauna e alla vegetazione del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.
In questo scenario è possibile anche andare alla scoperta delle tracce lasciate dall’uomo e conoscere alcuni aspetti legati alle vicende storiche legate a queste montagne.

Tempo di percorrenza: 4/5 h (pranzo al sacco)
Dislivello: 500 m.
Punto di ritrovo: Mostra della Miniera a Resiutta alle ore 9.00
Quota di partecipazione: euro 12,00
Escursione a numero limitato
Prenotazioni: Andrea Sittaro cell. 3479061858
